Quali attività sono state svolte?
Le e gli studenti dopo aver letto il libro hanno discusso le loro opinioni, lavorato sulla propria traduzione, svolto ricerche e completato degli esercizi relativi alla lettura del diario di Anna Frank.
La lezione è stata concepita per consolidare le conoscenze acquisite nel corso di un progetto su Anna Frank durato un mese. I punti chiave del progetto hanno aiutato le e gli studenti a riflettere su alcuni aspetti, come ad esempio: se un diario è in grado di favorire una migliore conoscenza di sé stesse/i, se una persona può essere artefice o vittima della storia, se l’autobiografia di una persona è intrinsecamente romanzata, cosa contribuisce al percorso di crescita di una persona, perché la testimonianza storica è importante e se la scrittura di Anna Frank è ancora attuale.
Quali competenze linguistico-comunicative o socio-emotive sono state sviluppate?
COMPETENZE LINGUISTICO-COMUNICATIVE:
- Capacità di seguire un metodo per la traduzione
- Capacità di avvalersi di diversi stili e registri
- Capacità di comprensione del testo
COMPETENZE SOCIO-EMOTIVE:
- Pensiero critico
- Capacità di lavorare individualmente e in gruppo
- Tolleranza, empatia e comprensione
- Gestione dello stress durante le presentazioni orali
Quali testi autentici sono stati selezionati?
Titolo: Ana Frank dienoraštis (Diario di Anna Frank)
Descrizione: Il testo è stato pubblicato per la prima volta nel Regno Unito nel 1952 con il titolo “Anne Frank: The diary of a Young Girl”. Tuttavia, le e gli studenti lituani hanno letto il libro tradotto in lituano.
Autrice/autore: Anna Frank / Alma Littera
Quali risultati sono stati raggiunti/sono previsti?
Le e gli studenti hanno fatto progressi significativi e si sono impegnati molto nel progetto.
Hanno sviluppato la loro capacità di parlare in pubblico, riflettendo al contempo su importanti questioni sociali, emotive e storiche.
Come hanno reagito le e gli studenti?
“È stato un progetto importante”.
Qual è l’opinione delle e dei docenti?
“Si è trattato di un progetto speciale e mi auguro che possa avere trasmesso insegnamenti importanti alle e agli studenti.”
Allegato:
piano della lezione della o del docente.
Cartelloni realizzati dalle e dagli studenti che riflettono gli avvenimenti raccontati nel diario di Anna Frank.
Immagini utilizzate dalle e dagli studenti per le loro presentazioni.